top of page
TARIFE
uomo che fa calcoli per gestione tariffe

Tariffe

La Legge n. 481/95 art. 1, comma 1 prevede che l’Autorità per la Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) abbia come finalità quella di garantire la promozione della concorrenza e dell'efficienza nei servizi di pubblica utilità del settore della distribuzione e misura del gas naturale, definendo un sistema tariffario certo, trasparente e basato su criteri predefiniti, tenuto conto della normativa comunitaria e degli indirizzi di politica generale formulati dal Governo.

​

#VRT #CSEA #CANONE #RAB #PEREQUAZIONE #TARIFFA

GARED'AMBIT

Gare d'ambito

Nell’anno 2000 in Italia si è realizzata la liberalizzazione del mercato del gas per effetto del Decreto Legislativo del 23 maggio n. 164, che ha recepito la direttiva n. 98/30/CE del 28 giugno 1998, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale.

Con il suddetto decreto, all’art. 14 viene introdotta la disciplina della gara pubblica per l’affidamento dell’attività di distribuzione di gas naturale.

Negli anni successivi si susseguono una serie di normative che affrontano diversi aspetti funzionali all’espletamento delle gare, tra i quali la definizione degli Ambiti Territoriali Minimi (ATEM).

Il 12 novembre 2011 viene pubblicato il Decreto Ministeriale n. 226 e s.m.i., il quale definisce gli aspetti organizzativi per l’emissione dei documenti di gara e per la gestione del servizio.     

​

#PEF #ATEM #TAB.18 #GARA

Impianto di corsa su pista
VALORIZ ASSET
foto di monete impilate a indicare la valorizzazione degli asset di un'impresa

Valorizzazione Asset

La corretta valorizzazione degli asset di un’impresa di distribuzione del gas è strettamente influenzata dalla rappresentazione ottimale dello stato di consistenza rappresentativo degli impianti e correlata con il valore tariffario definito da ARERA e con il contratto di concessione, il quale può prevedere una metodologia industriale di stima dei beni in coerenza con quanto previsto dalle “Linee Guida su criteri e modalità applicative per la valutazione del valore di rimborso degli impianti di distribuzione del gas naturale” pubblicate il 7 aprile 2014 dal Ministero dello Sviluppo Economico.

​

#VIR #RAB #VALORE DI LIBRO #CONCESSIONI #CONSISTENZE

SICUR CONTIN

Sicurezza & Continuità

La legge 14 novembre 1995, n. 481/95 individua tra le finalità dI ARERA la tutela degli interessi dei consumatori. Pertanto, per il raggiungimento di tali finalità, l’Autorità dispone di funzioni e poteri di regolazione e vigilanza del settore. Al fine di poter svolgere la funzione della vigilanza l’Autorità ha previsto, con la deliberazione 569/2019/R/gas e ss.mm., che le imprese distributrici comunichino, con riferimento all’anno civile precedente a quello di comunicazione, i dati relativi alle attività svolte nell’ambito della sicurezza e continuità ( Protezione catodica, Odorizzazione, Pronto Intervento, Gestione Incidenti ).

​

#PRONTO INTERVENTO #RACCOLTA DATI #SICUREZZA          # QUALITA'

foto di fornello gas che brucia
bottom of page