![](https://static.wixstatic.com/media/05e3dc_245112fc3b0749c28217b2f5e4e05f7d~mv2.png/v1/fill/w_1920,h_900,al_c,q_90,enc_avif,quality_auto/05e3dc_245112fc3b0749c28217b2f5e4e05f7d~mv2.png)
![uomo davanti al portatile con in mano piccoli bidoni della raccolta differenziata](https://static.wixstatic.com/media/2010a5_9f5f2f741aed48ffaadbeb4d2af2f8b1~mv2.jpg/v1/crop/x_205,y_0,w_1894,h_1415/fill/w_378,h_283,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/iStock-1486721840rifiuti.jpg)
Proposta Tariffaria
Con la pubblicazione della Delibera 225/2018/R/RIF, ARERA ha avviato formalmente il procedimento per l’adozione di più provvedimenti in materia di ciclo dei rifiuti e tra questi spicca l’adozione di un metodo tariffario volto a determinare i ricavi che saranno percepiti dal gestore in funzione dei costi operativi e di investimento sostenuti. Infatti, attraverso la Delibera 443/2019/R/RIF e ss.mm., l’Autorità ha fissato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR) per il periodo regolatorio 2018-2021.
#TARIFFA #PEF #BANCABILITÀ #QUALITÀ REGOLATA
Programmazione & Controllo
Rivedere la struttura della contabilità analitica e creare un efficiente sistema di controllo interno sono elementi necessari se si desidera affrontare al meglio i futuri adempimenti normativi.
Se a tale attività si affiancano strumenti finalizzati a valutare la redditività economico-finanziaria attraverso un’attenta simulazione tariffaria, si ottiene una gestione ottimale della finanza aziendale.
#CO.GE. #REDDITIVITÀ #SIMULAZIONI #CONTABILITA'
![donna davanti a portatile con salvadanaio a simboleggiare stilatura di p.e.f.](https://static.wixstatic.com/media/2010a5_b25907494d79408abbca1c1d78e173ae~mv2.jpg/v1/crop/x_260,y_0,w_4279,h_2793/fill/w_378,h_247,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/asian-woman-hand-putting-money-coin-into-piggy-for-2022-08-19-01-26-53-utc.jpg)
![mano con simbolo certificazione di qualità e trasparenza secondo i dettami di ARERA](https://static.wixstatic.com/media/2010a5_5d6d6cddd9f940388455f9ae6bd0de94~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_0,w_1582,h_1268/fill/w_353,h_283,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/iStock-1484274643.jpg)
Qualità & Trasparenza
Attraverso la Delibera 15/2022/R/rif ARERA ha introdotto la regolazione della qualità contrattuale e tecnica del servizio prevedendo l’introduzione di un set di obblighi minimi affiancati da indicatori di qualità e relativi standard generali differenziati per Schemi Regolatori. Oltre a ciò sono previsti specifici obblighi relativi alla trasparenza del servizio attraverso contenuti minimi formativi da comunicare tramite il sito web, i documenti di riscossione e le comunicazioni individuali agli utenti. Possiamo supportarvi nell’affrontare tutte le esigenze relative agli adempimenti previsti dal TQRIF e dal TITR compresa la redazione della Carta della Qualità.
#TITR #TQRIF #CARTA QUALITA’ #QUALITA’ #TRASPARENZA