top of page
Alti edifici

Delibera 303/2023/R/idr

ARERA ha pubblicato la Delibera 303/2023/R/idr con la quale viene approvata la “nota metodologica in esito alle risultanze istruttorie preliminari nell’ambito del procedimento per le valutazioni quantitative previste dal meccanismo incentivante della regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato (RQTI) per il secondo biennio di valutazione 2020-2021, avviato con deliberazione 107/2022/r/idr.”

La nota metodologica citata:

  • contiene informazioni circa le risultanze dell'attività di monitoraggio dei dati RQTI e le criticità emerse;

  • evidenzia come ad oggi molte gestioni non siano ancora in grado di fornire i dati ad ARERA in modo corretto e puntuale;

  • dà indicazioni circa la valutazione all'ammissibilità al meccanismo incentivante nei vari casi: presentazione o meno di istanze, mancato invio dei dati, invio dei dati successivo alla scadenza, mancata o parziale disponibilità dei registri di qualità tecnica, etc.;

  • dà indicazioni circa le verifiche effettuate da ARERA sui dati ricevuti e sulla loro coerenza;

  • dà indicazioni circa le verifiche effettuate da ARERA sui registri di qualità tecnica e sui documenti a supporto.

Risulta evidente, dai contenuti della delibera, l’importanza di programmare con largo anticipo la gestione e il monitoraggio dei dati di qualità tecnica, e gestire il dialogo con gli Enti di Governo dell’Ambito, difatti:

  • nei casi di perdurante inerzia nell’assolvere agli obblighi previsti dalla regolazione (sia in materia tariffaria che di qualità tecnica), ARERA si riserva di proporre al soggetto affidante la sospensione o la cessazione dell'affidamento, qualora ciò non comprometta la fruibilità del servizio da parte degli utenti, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 3, comma 1, lett. a), del D.P.C.M. 20 luglio 2012;

  • i dati non validati da parte del competente Ente di governo dell’ambito, risultando mancanti un fondamentale elemento dell’istruttoria; - L’errata misurazione dei macro-indicatori all’atto dell’invio all’Autorità comporta l’esclusione dall’applicazione di premialità e l’attribuzione di penalità risultanti dall’applicazione del dato eventualmente rettificato.

Di seguito un riepilogo di quanto riportato in Delibera relativamente alle casistiche e agli esiti regolatori previsti.


(Fonte: ARERA)

https://www.arera.it/it/docs/23/303-23.htm




21 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Deliberazione 595/2024/R/idr

“AVVIO DELLA FASE SPERIMENTALE DI MONITORAGGIO E RACCOLTA DELLE GRANDEZZE PREPOSTE ALLA COSTRUZIONE DELL’INDICATORE DI RESILIENZA...

bottom of page