Con Delibera - 26/2024/R/idr ARERA ha deliberato l’avvio di procedimento per portare a compimento il meccanismo di incentivazione per la resilienza idrica previsto dalla deliberazione dell'Autorità 637/2023/R/idr
Nell’ottica dell’obiettivo Strategico “OS. 13: Favorire il miglioramento della qualità e dell’efficienza delle infrastrutture idriche”, ARERA avvia un procedimento volto a portare a compimento il meccanismo di incentivazione per favorire la resilienza idrica, previsto in sede di aggiornamento della regolazione della qualità tecnica, (Delibera 917/17/R/idr), con l’inserimento del nuovo macro-indicatore M0 – Resilienza Idrica.
Con la presente delibera ARERA prevede di:
di avviare un procedimento volto a portare a compimento il meccanismo di incentivazione per la resilienza idrica previsto dalla deliberazione 637/2023/R/IDR, nell’ottica di mitigare - anche tramite lo sviluppo di grandi opere strategiche - gli effetti conseguenti al cambiamento climatico;
di prevedere che, ai fini dello svolgimento del procedimento, possa essere pubblicato dall’Autorità un documento per la consultazione finalizzato alla predisposizione del provvedimento di propria competenza come evidenziato in motivazione;
di individuare il responsabile del procedimento nel Direttore della Divisione Ambiente, conferendo, al medesimo, mandato per lo svolgimento degli approfondimenti ritenuti necessari in relazione alle esigenze di conduzione e sviluppo del procedimento;
di provvedere all’organizzazione, da parte del Direttore della Divisione Ambiente, di specifici focus group finalizzati ai necessari approfondimenti tecnici con le Amministrazioni competenti e gli stakeholder coinvolti nell’identificazione dei livelli disponibilità idrica (anche per usi diversi dal civile) e nella pianificazione delle misure necessarie a fronteggiare gli effetti del Climate Change e a garantire la resilienza dei sistemi idrici;
di pubblicare il presente provvedimento sul sito internet dell’Autorità
I dettagli della Delibera al seguente link: