top of page
Alti edifici

Delibera n.220/2023/R/gas



Disposizioni per l'ottimizzazione delle connessioni di biometano


Il Decreto Legislativo 199/21, ha introdotto una serie di disposizioni finalizzate alla promozione delle fonti rinnovabili, e tra queste, con riferimento all’ottimizzazione delle interconnessioni alla rete del gas naturale, stabilisce che l’Autorità:

  • definisca i criteri in base ai quali Snam procede a formulare una procedura per l’integrazione delle informazioni e delle soluzioni atte a ottimizzare le connessioni degli impianti di biometano sulla rete del gas, comprese le reti di distribuzione (art. 37, comma 1);

  • semplifichi e aggiorni le proprie disposizioni inerenti alle modalità e alle condizioni per le connessioni di impianti di biometano alle reti del gas, includendo anche altre tipologie di gas rinnovabili ivi compreso l’idrogeno, anche in miscela (art. 37, comma 2).

In tale contesto, la Delibera ha lo scopo di indurre i produttori ad effettuare scelte efficienti di organizzazione e di localizzazione dei medesimi impianti volte, da un lato, a favorire il raggiungimento di adeguate economie di scala nel dimensionamento delle infrastrutture, e, dall’altro, a privilegiare soluzioni caratterizzate da un minor costo complessivo per il sistema.


In estrema sintesi la Delibera 220/2023 prevede che:

  1. Snam, in accordo con le altre imprese di trasporto e distribuzione, presenti un allegato al piano decennale di sviluppo della rete nel quale siano rappresentate le aree di maggiore e minore disponibilità di capacità di trasporto e vengano fornite stime, valutate in accordo con il GSE, delle produzione future e che e contengano informazioni, sufficientemente certe e dettagliate, sugli sviluppi potenziali degli impianti di produzione del biometano, prospettando anche eventuali ipotesi di aggregazioni ai fini dell’immissione in rete.

  2. Inoltre, Snam deve sottoporre a consultazione dei soggetti interessati, una procedura per l’individuazione delle soluzioni atte a ottimizzare le connessioni degli impianti di biometano alle reti del gas, comprese le reti di distribuzione, secondo principi di trasparenza e non discriminazione. La procedura, successivamente all’approvazione da parte dell’Autorità, viene applicata a ciascuna richiesta di connessione degli impianti di produzione di biometano alle reti gas.


Vengono poi inseriti articoli che modificano le seguenti normative:

  • Modifiche all'Allegato A della Delibera n. 468/2018/R/Gas;

  • Modifiche all'Allegato A della Delibera n. 64/2020/R/Gas;

  • Modifiche all'Allegato A della Delibera ARG/Gas/55/09.


Infine, per i produttori interessati alla futura connessione di impianti di biometano alle reti del gas naturale che non attivino l’iter per la connessione alle reti sulla base delle disposizioni delle direttive connessioni oggi in vigore, l'art. 7 della presente Delibera, prevede che possano inviare sin da subito manifestazioni di interesse all’impresa maggiore di trasporto.


https://www.arera.it/it/docs/23/220-23.htm

11 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Memoria 08 novembre 2024 465/2024/I/com

Memoria dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in merito al disegno di legge “Conversione in legge del decreto-legge 17...

bottom of page