Orientamenti finali per la definizione di uno schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
Il provvedimento definisce le linee guida per la redazione dei bandi di gara relativi alla selezione dei gestori del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, stabilendo i requisiti minimi e i dettagli operativi per garantire trasparenza, qualità e sostenibilità. Di seguito i contenuti minimi del bando:
1. Definizioni e Ambito di Applicazione
Chiarisce le definizioni principali e precisa che queste linee guida si applicano alle gare pubbliche destinate alla scelta del “gestore integrato” del servizio rifiuti, non ai singoli prestatori di servizi.
2. Perimetro del Servizio da Affidare
Le attività incluse ricalcano quelle stabilite dal Modello Tariffario Rifiuti (MTR). Ogni affidamento specifica il perimetro amministrativo e la popolazione coinvolta. In caso di assegnazione di attività esterne, queste saranno distinte da quelle regolamentate.
3. Documentazione
La documentazione di gara comprende il Piano Economico Finanziario di gara (PEFA) e lo schema di contratto di servizio, rispettando quanto disposto dalla normativa sui contratti pubblici.
4. Durata dell’Affidamento
La durata è proporzionata agli investimenti previsti per il servizio e può essere estesa per assicurare l’equilibrio economico-finanziario e la continuità del servizio.
5. Condizioni di Partecipazione
Stabilisce i requisiti tecnici e professionali per partecipare alle gare.
6. Valore dell’Affidamento
Determinato dall’Ente Territoriale Competente (ETC) e indicato nel PEFA di gara, sulla base delle proiezioni economiche e dell'ultimo piano finanziario approvato.
7. Criterio di Aggiudicazione e Disciplina dell’Offerta
La gara si basa sul miglior rapporto qualità/prezzo, con criteri volti a promuovere l’innovazione e l’efficienza ambientale.
8. Criteri di Valutazione dell’Offerta Tecnica
Le offerte devono dimostrare miglioramenti in quattro categorie: programmazione, gestione tecnica, innovazione, e storico positivo dell'operatore.
9. Criteri di Valutazione dell’Offerta Economica
Due tipologie:
Offerta con riduzione dei costi e miglioramento tecnico: ottimizza produttività e riduce costi operativi rispetto ai valori PEFA.
Offerta con incremento dei costi e miglioramento tecnico: mira a valorizzare ulteriormente la qualità e i costi operativi.
In ogni caso, non è permesso ridurre i costi di sicurezza e del personale, come stabilito dalla normativa sui contratti pubblici.
10. Partenariato Pubblico-Privato
Per le società miste, il partner privato è selezionato attraverso criteri di qualità/prezzo, favorendo una gestione integrata e trasparente.
Queste linee guida mirano a standardizzare i bandi di gara, promuovendo una gestione trasparente, sostenibile e di qualità dei servizi di gestione rifiuti. Il termine per l’invio delle osservazioni è fissato al 29 novembre 2024 e l’entrata in vigore del provvedimento è prevista non oltre il 1 gennaio 2026.