top of page
Alti edifici

Manuale d'uso relativo all'anagrafica territoriale Rifiuti (ATRIF)

  • epistolese
  • 14 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Con Comunicato del 10 luglio 2023 ARERA ha pubblicato il Manuale d’uso relativo all’Anagrafica Territoriale Rifiuti (ATRIF).


L’Anagrafica Territoriale Rifiuti (ATRIF) è stata implementata con la deliberazione 263/2023/E/rif e consente agli Enti Territorialmente Competenti (ETC), agli Enti di Governo dell'Ambito Territoriale Ottimale (EGATO), nonché ai Gestori del servizio integrato dei rifiuti di dichiarare quali sono i servizi gestiti e/o affidati per ogni singolo comune gestito e/o affidato, con riferimento ai servizi di:

  • Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani;

  • Spazzamento e lavaggio delle strade;

  • Gestione tariffe e rapporto con gli utenti.


L’ATRIF contiene informazioni, costantemente aggiornate, in merito al Comune/Comuni in cui operano gli ETC, inclusi gli Enti di Governo dell'Ambito Territoriale Ottimale (EGATO) e i gestori.

La disponibilità di tale Anagrafica consente di accedere a tali informazioni per diverse finalità dell'Autorità, consentendo di ridurre nel tempo ulteriori richieste di informazioni ai soggetti coinvolti.


L'ATRIF apre in tre fasi:

  1. Prima Fase - dal 10 luglio al 20 luglio 2023: gli ETC (inclusi gli EGATO) sono chiamati a verificare e laddove necessario, integrare o aggiornare le informazioni già precaricate nell'ATRIF;

  2. Seconda Fase - dal 21 luglio 2023 all'11 settembre - l'ATRIF sarà aperta ai gestori che dovranno verificare, integrare o aggiornare le informazioni presenti nel sistema;

  3. Terza fase - dal 12 settembre 2023: ATRIF sarà aperta in contemporanea a ETC ed EGATO, nonché ai gestori del servizio (integrato e non) che hanno l'obbligo di comunicare ogni variazione entro 15 gg dal suo verificarsi, secondo quanto stabilito dalla del. 263/2023/E/rif.


Le informazioni raccolte sono anche finalizzate all'applicazione del bonus sociale rifiuti per gli utenti domestici economicamente svantaggiati e dei sistemi perequativi nel settore interessato.

Per accedere al sistema i soggetti coinvolti devono essersi preventivamente accreditati all'Anagrafica operatori, secondo quanto previsto dal TIAO (allegato A alla delibera 102/2022/R/com).


https://www.arera.it/allegati/operatori/raccolte_dati/manuali/2023/ATRIF_manuale.pdf



Post recenti

Mostra tutti
Delibera 133/2025/R/rif

Avvio di procedimento e disposizioni urgenti per l’attuazione del riconoscimento del “Bonus sociale rifiuti” agli utenti domestici del...

 
 
bottom of page