top of page
Alti edifici

Memoria 08 novembre 2024 465/2024/I/com

Memoria dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in merito al disegno di legge “Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 2024, n.153, recante disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico” (AS 1272).



Nella memoria presentata, ARERA si concentra su alcuni temi cruciali per il settore idrico e quello energetico, alla luce delle recenti normative e delle esigenze di sostenibilità e resilienza.

  1. Servizio Idrico Integrato: ARERA propone un ampliamento della definizione di servizio idrico integrato, includendo anche il riuso delle acque reflue. Tale ampliamento viene considerato come una misura urgente per affrontare la crisi idrica, rispondendo all’esigenza di una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse idriche.

  2. Rifiuti assimilati agli urbani: La memoria di ARERA suggerisce di inserire tra le attività che producono rifiuti assimilati ex lege agli urbani anche quelle legate alla “cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato.” Questa disposizione è vista come una misura urgente per promuovere l’economia circolare, riducendo i rifiuti e favorendo il loro recupero.

In aggiunta, ARERA sottolinea la necessità di introdurre previsioni specifiche per rafforzare la stabilità degli assetti locali nel settore idrico, allo scopo di non ostacolare il flusso degli investimenti e migliorare le performance del comparto.

  1. Settore Energetico e Stoccaggio del Gas: Per quanto riguarda il settore energetico, ARERA si concentra sull’articolo 2, comma 6, del decreto-legge in corso di conversione, riguardante le misure per il potenziamento dello stoccaggio strategico del gas. Questi interventi sono fondamentali per garantire la sicurezza energetica, specie in un contesto di incertezze e fluttuazioni dei mercati energetici.


Queste proposte riflettono l'impegno di ARERA verso una gestione integrata e sostenibile delle risorse, sia nel settore idrico sia in quello energetico, con l’obiettivo di fronteggiare le sfide ambientali ed economiche.



21 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page