Con il Comunicato del 5 febbraio 2024, ARERA ha aperto la raccolta dati di qualità contrattuale di cui all’articolo 77, comma 77.1, della RQSII.
A partire dal 5 febbraio 2024 è aperta ai gestori e agli Enti di governo dell’ambito la raccolta dei dati e delle informazioni relativi alla qualità contrattuale del servizio idrico integrato (SII) con riferimento al periodo 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2023.
Con la presente raccolta devono essere trasmessi anche i dati relativi all’erogazione degli indennizzi automatici previsti nei casi di cui all’articolo 10 della regolazione della morosità nel SII (REMSI).
Per adempiere agli obblighi di comunicazione previsti da ARERA l’invio dei dati e delle informazioni deve essere effettuato esclusivamente tramite la raccolta on line:
dai gestori entro il 15 marzo 2024 (I fase della raccolta);
dagli EGA entro il 26 aprile 2024 (II fase della raccolta).
Gli EGA potranno visualizzare i dati forniti dai gestori successivamente all’invio definitivo effettuato dai gestori stessi, e in ogni caso a partire dal 16 marzo 2024, successivamente alla chiusura della I fase della raccolta.
In caso di necessità di rettifiche o integrazione dei dati forniti dal gestore nella I fase della raccolta, ARERA richiede all’EGA di attivarsi affinché il gestore formuli tempestivamente richiesta di riapertura della compilazione in modalità “Rettifica” (secondo le indicazioni dettagliate nel Manuale d’uso pubblicato da ARERA).
I gestori e gli EGA possono accedere al sistema on line e provvedere alla trasmissione dei dati e delle informazioni richieste solo previo accreditamento presso l'Anagrafica Operatori e la compilazione dell’Anagrafica Territoriale Idrica (ATID).
Il sistema on line prevede la compilazione di maschere nonché la possibilità del cosiddetto “caricamento massivo”, utilizzabile nel caso in cui sia necessario rendicontare un numero consistente di dati.
Non sono ammissibili dati forniti su supporti differenti da quelli messi a disposizione dalla sezione dedicata.