Roma, 9 luglio 2024 - Sono stati pubblicati online i due volumi della Relazione Annuale 2023 dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA). La relazione, presentata dal Collegio ARERA al Parlamento e al Governo, analizza lo stato dei servizi e le attività svolte nel corso dell'anno solare 2023.
Panoramica dei Mercati Internazionali
Nel 2023, i mercati internazionali hanno dimostrato una notevole reattività a causa della crescente globalizzazione e dell'aumento della centralità del GNL (Gas Naturale Liquefatto). Questo è stato particolarmente rilevante per compensare il drastico calo delle importazioni dalla Russia, causato dalla guerra contro l’Ucraina e dalla ripresa economica post-pandemia, che aveva innescato una crisi nel 2022.
Situazione Italiana
In Italia, l’attenzione si è concentrata sulla fine del mercato tutelato per gli utenti domestici del gas. I prezzi dell'energia, analizzati attraverso i dati Eurostat, hanno mostrato variazioni significative anche a causa delle diverse misure di intervento pubblico adottate dai vari governi europei. Questi interventi, che inizialmente avevano impiegato risorse pubbliche considerevoli per contenere i prezzi, sono andati riducendosi, rendendo difficile un ritorno ai livelli pre-crisi nonostante i cali rispetto ai picchi del 2022.
Settore Elettrico e del Gas
Mercato Tutelato Gas: Nonostante la fine del mercato tutelato, ci sono state maggiori richieste di informazioni e problematiche registrate nel settore elettrico.
Numero di Venditori: È diminuito per la prima volta il numero di venditori di gas e luce, migliorando il livello di concentrazione nel mercato. Nel settore del gas, il principale operatore storico è stato superato per quote di mercato.
Settore Ambientale
Settore Idrico: Continuano gli investimenti programmati, con un aumento delle tariffe dovuto all’inflazione e all’aumento del costo dell’energia.
Settore Rifiuti: Le tariffe sono aumentate per gli stessi motivi del settore idrico.
I dettagli completi dei dati e delle analisi possono essere consultati al seguente link: